L'IRCCS Oasi di Troina firma contratti stabili per 11 Operatori Socio-Sanitari

L'IRCCS Oasi di Troina continua nel percorso di stabilizzazione del personale. Oggi pomeriggio, sabato uno giugno, il Direttore Generale dell'Istituto, dott. Arturo Caranna, ha firmato i contratti a tempo indeterminato per 11 Operatori Socio-Sanitari. Si tratta di persone che erano state assunte con contratti a scadenza durante la difficile emergenza sanitaria legata al Covid.

E' la finalizzazione di un percorso resa possibile sia dalla volontà dell'Istituto di dare gratificazione a quel personale che ha prestato servizio durante il periodo Covid, che dalla praticabilità delle procedure normative di riferimento per il personale sanitario che ha lavorato per l'emergenza pandemica .

“E' una grande soddisfazione - spiega il Direttore Generale, dottor Arturo Caranna - perché siamo da sempre impegnati in un processo di valorizzazione professionale dei nostri dipendenti e poi anche perché questo personale è stato in prima linea durante l'emergenza pandemica che ci ha colpito in maniera particolare. C'è stata veramente tanta paura e apprensione in quel periodo, soprattutto perché avevamo in custodia pazienti fragili e quindi con una doppia responsabilità davanti ad un virus sconosciuto e particolarmente infettivo. I nostri curanti sono stati tutti bravi e professionali.  

Voglio ringraziare - conclude il dott. Arturo Caranna – anche le organizzazioni sindacali per il confronto costruttivo avuto in questo percorso di stabilizzazione del personale socio-sanitario". Per la firma dei contratti, oltre al Direttore Generale Caranna, erano presenti anche il presidente dell'IRCCS Oasi, padre Michele Pitronaci, il quale, nel fare i migliori auguri al nuovo personale sanitario, ha voluto anche sottolineare come l'Oasi per il suo carisma e per volontà del suo fondatore, padre Luigi Ferlauto, è nata per servire i più deboli che non vanno visti come pazienti o come malati, ma come speciali ospiti da curare, aiutare e venerare Ad espletare le procedure amministrative la responsabile dell'Ufficio Risorse Umane, dott.ssa Irene Chiavetta.


Stampa  

Come aiutarci

Il nostro Istituto è iscritto sia nell’elenco per gli Enti del volontariato, in quanto ONLUS, che nell’elenco riguardante gli Enti di ricerca sanitaria in quanto IRCCS, ovvero Enti che svolgono ricerca sanitaria per conto e nell’interesse del Servizio Sanitario Nazionale.

Il nostro Istituto è anche impegnato in altre iniziative sociali, clicca nel link “Sostieni le nostre iniziative” e dai il tuo piccolo ma per noi un grande contributo.

Spot 5 X 1000